Notizie
Ven. Mar 21st, 2025

Cucina piccola: come arredarla al meglio

Arredare una cucina piccola nel modo migliore non sempre è facile: devi trovare una soluzione che permetta di unire praticità e funzionalità. A volte l’incastro tra mobili ed elettrodomestici ricorda una partita di Tetris.

Affidarsi agli esperti del settore è la soluzione migliore, magari rivolgendoti ad un negozio di arredamenti in Brianza, zona considerata patria del mobile.

Ricordati che hai poco spazio da dedicare all’angolo cottura, per cui dovrai trovare il modo giusto per renderla efficiente, senza dimenticare che ti devi muovere con facilità.

Perché si sceglie una cucina piccola

I motivi per cui si può scegliere una cucina piccola sono molteplici.

  • Appartamento piccolo: se hai deciso di abitare in un piccolo appartamento è normale che lo spazio da dedicare alla cucina sia esiguo.
  • Planimetria e disposizione dei muri interni: se abiti in un appartamento in affitto, non puoi permetterti, salvo accordi con il proprietario, di eseguire lavori di muratura, di conseguenza potresti trovarti a incastrare la cucina negli angoli più stretti e particolari.
  • Prediligere altre stanze: anche se una cucina è comunque indispensabile, può capitare che si usi poco perché, per esempio, mangi sempre fuori casa. In questo caso si dà la precedenza agli altri locali, relegando all’angolo cottura una minima parte.

Cucina piccola personalizzata: quale scegliere

Avendo poco spazio a disposizione, la cucina, quando è piccola, è più facile crearla su misura che acquistarla completa. Esistono diversi modelli a cui poter ispirarsi per avere un locale funzionale ed esteticamente apprezzabile.

Cucina armadio 

Se hai deciso di lasciare poco spazio alla cucina perché non lo consideri un ambiente fondamentale, puoi scegliere una cucina armadio: un mobile monoblocco nascosto dietro a due o più ante scorrevoli. Sceglile in tinta con il resto del locale per ottenere un effetto invisibile.

Cucina lineare

Se vivi in un monolocale o in un open space, la cucina lineare è la soluzione ideale. Sviluppa i mobili in altezza, in questo modo avrai una cucina funzionale a vista. Per creare un’uniformità con il resto del locale, scegli lo stesso colore. Se invece vorresti usare la cucina come contrasto, scegli tinte contrastanti con il resto della casa.

Cucina a U

Per quanto le cucine modello americano siano ambite, quando si ha poco spazio è impossibile inserirle. Una cucina a U lascia più spazio di movimento. Avvicinare i mobili il più possibile alle pareti, ti semplifica il passaggio al locale attiguo. È la soluzione ideale per chi vuole una cucina funzionale. Un consiglio: scegli mobili chiari, renderanno l’ambiente più luminoso e sembrerà più ampio.

Come arredare una cucina piccola

Anche se lo spazio è esiguo, bisogna trovare il modo di arredare al meglio la nostra cucina. Non si può lasciare nulla al caso o farsi sopraffare dall’acquisto impulsivo. Solo perché qualcosa ci piace, non è detto che ci serva.

Progetta nei minimi particolari la cucina

Come avrai capito, non è possibile acquistare tutto ciò che si vuole, perché non è detto che nella cucina piccola ci possa stare bene. Quindi realizza una planimetria del locale cucina, prendi perfettamente ogni misura, perché anche solo un centimetro di avanzo potrebbe portare a spiacevoli inconvenienti.

Scegli mobili che si sviluppino in altezza

Naturalmente per ottimizzare lo spazio è preferibile scegliere mobili a scomparti o modulabili che si sviluppino in verticale. Evita componenti aperti, perché anche se possono sembrare più comodi, in realtà creano un senso di disordine. Ricordati che senza ante è più facile che la polvere si depositi.

Un mobile verticale, oltre ad essere molto pratico, può essere organizzato con logica: nei ripiani più scomodi, puoi mettere utensili e accessori poco utilizzati. Nella parte più raggiungibile inserisci ciò che devi avere subito a portata di mano. Puoi sfruttare questa soluzione anche per incassare gli elettrodomestici, lasciando libero il piano di lavoro.

Sfrutta gli angoli

Nella cucina piccola è importante recuperare spazio. Non puoi usare i classici mobili angoliere, sfrutteresti meno della metà dello spazio disponibile. Per questo motivo puoi optare per lavelli o piani cottura ad angolo. per sfruttare l’altezza, puoi creare delle mensole.

Conclusione

Avere una cucina piccola non sempre è negativo. L’importante è trovare l’arredamento giusto a seconda delle richieste e della struttura della casa.

di Antonio Milanese

Sono un autore, narratore e lettore. Sono sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare, o luoghi diversi da visitare.

Related Post