Come possiamo pensare di amare gli altri e riuscire a comprenderli se prima non abbiamo imparato a conoscere, accettare e amare noi stessi?

L'amor proprio dovrebbe essere una qualità imprescindibile in ogni essere umano. Un processo naturale e indistinto di ognuno di noi. Ma il più delle volte traumi, persone tossiche, situazioni spiacevoli e insicurezze ci portano a perdere la stima che abbiamo di noi stessi.

Questo non dovrebbe accadere! Bisogna combattere quella parte di noi che ci urla di non essere abbastanza, di non essere all'altezza, di non meritare amore o felicità e che non ci permette di vivere in pieno la vita che in realtà ci meritiamo!
 

5 cose da fare per iniziare ad amare se stessi e migliorare la propria vita sentimentale
 

  • Prendere consapevolezza di chi si è e dei propri limiti. Utile è avere un diario in cui annotare i nostri pensieri, paure e desideri. Conoscere è il primo passo per guarire.
  • Perdonarsi e perdonare gli altri. Il senso di colpa o il rancore è ciò che più ci blocca. Smettiamo di covare odio. Liberiamoci dal senso di colpa.
  • Saper dire NO a ciò che non vogliamo fare e alle persone tossiche. Pensiamo prima di tutto alla cura di noi stessi e alla nostra salute psico-fisica.
  • Donare senza aspettarsi nulla in cambio. Spesso l'amore non ricambiato ci porta rabbia. Perché pensiamo che gli altri debbano amarci nello stesso modo e donarsi a noi in modo uguale. Questo è un atteggiamento egoistico e carico di aspettative. Se scegliamo di donare e amare deve essere in modo incondizionato e senza aspettative, se non possiamo farlo in questo modo è meglio non farlo affatto.
  • Sii grato per ciò che hai e per le persone che ti vogliono bene.

 

Conoscere e amare se stessi tramite il tantra

Sappiamo davvero riconoscere chi siamo? Quello che ci piace? Quello che odiamo? Oppure, tutto quello che conosciamo di noi ci è stato imposto inconsciamente dal nostro contesto culturale, familiare e sociale?

Per scoprirlo dobbiamo INCONTRARE NOI STESSI nel senso più ampio del termine. Ciò significa fare una distinzione tra il falso sé, ossia la personalità imposta da questi condizionamenti; e il vero sé, ossia ciò che siamo davvero.
A tale proposito, il TANTRA trova uno spazio fondamentale. Perchè è una filosofia di vita e di cura di se stessi tramite meditazione, yoga e altre pratiche come il sesso tantrico.

Per incontrare noi stessi con il tantra è utile:

  • Una meditazione tantrica profonda che ci porti a essere sempre fedeli a noi stessi distinguendo il falso sé dal vero sé.
  • Liberare la nostra energia sessuale riuscendo a sentirsi a proprio agio con noi stessi e con il partner. Abbandonarci all'altro e ai nostri desideri più reconditi e nascosti.
  • Praticare Yoga tantrico per la cura della nostra mente e anima.
  • Regalarci un massaggio tantrico che ci aiuti ad amarci e sentirci amati. Per saperne di più sui massaggi tantrici visita il sito tantralux.com

 

Amore e sesso tantrico

Il Tantra è una pratica di unione tra forza maschile e forza femminile. Un atto sacro volto a risvegliare la nostra energia e ascendere a stati di estasi e beatitudine ultraterreni.

Nell'amore tantrico ci si abbandona totalmente all'altro senza inibizioni e limiti. Si diventa con l'altro una cosa sola e si perde la propria individualità. C'è una fusione di menti, corpi e anime e ci si sente amati e capiti in ogni aspetto spirituale e umano.

L'amore e il sesso tantrico anche se si completano hanno bisogno di una preparazione.
Innanzitutto bisogna preparare l'ambiente che deve essere: caldo, accogliente, con luci soffuse o candele, con profumi che liberano l'anima e danno pace alla nostra mente, con colori che ci ispirino e suoni ammalianti.
Poi, bisogna che ci dedichiamo tempo e attenzione attraverso: sguardi intensi, carezze lente e profonde, comunicazione e dialogo sinceri e senza giudizi, condivisione di pensieri intimi. Fondamentali, sono i massaggi ricchi di intensa sensualità