Di tanti criteri applicabili a questa decisione – il prezzo, il gusto personale, la moda – uno dovrebbe rimanere il principale, e ci permettiamo di raccomandarlo: la resistenza. Questi mobili non saranno protetti nelle vostre stanze, dove sicuramente mantenete condizioni che li tengono al sicuro: saranno all’aperto, esposti a qualsiasi improvviso acquazzone estivo, e poi al calore del sole, al vento, perfino alla grandine in certi casi. Perché mantengano un buon aspetto, dovrete sceglierne di solidi, oltre che belli; e più che da ogni altra cosa, questa solidità dipenderà dai materiali utilizzati.
Se sceglierete un arredamento esterno in marmo, sicuramente, vi sarete messi al sicuro dagli effetti di qualsiasi condizione atmosferica; dopotutto, i templi greci sono ancora lì dopo migliaia di anni. Naturalmente, starete dando una precisa connotazione estetica al giardino, e c’è la questione non trascurabile dei costi elevati. Ma anche puntando su altri materiali potrete garantirvi ottimi risultati! Se vi piace l’aspetto lineare e un po’ hi-tech del metallo, del mobilio in alluminio vi darà estrema resistenza abbinata ad una leggerezza imbattibile. E se invece siete di gusti un po’ più tradizionali, e apprezzate il calore del legno, potrete stare tranquilli con arredi realizzati nelle giuste essenze, come il famosissimo teck o legni meno costosi, come il pino. Insomma: qualsiasi siano le vostre preferenze, la scelta giusta sotto ogni aspetto è disponibile sul mercato!