Notizie
Ven. Mar 21st, 2025

Screzi con i vigili? Ecco qualche follia dai Codici della Strada di altre Nazioni!

A tutti noi è capitato di innervosirci per uno scontro con il Codice della Strada: guidare, specie nel traffico frenetico di oggi, rende già nervosi di suo, e trovarci a discutere, magari con un vigile, per un semaforo scattato sul rosso proprio mentre passavamo, o per una sosta irregolare, o ancora per un limite di velocità violato perchè decisamente poco realistico per la strada e le condizioni del traffico, non può che peggiorarci la giornata. Ma se troviamo strane o assurde certe leggi e regole del nostro codice della strada, rimarremo del tutto sconvolti leggendo cosa si sono inventati in altri Paesi per rendere la vita più difficile ai guidatori. Attenzione: potreste essere molto meno ostili con i vigili, al vostro prossimo incontro!

In Russia non vogliamo automobili sporche
Avete mai provato a non lavare l’automobile per un po’? Qui, il rischio più serio che correte è quello che qualche buontempone si diverta a scrivervi frasi poco simpatiche nello strato di polvere depositato sul parabrezza. Ma in Russia non sareste altrettanto fortunati! Una precisa norma del Codice della Strada prevede che, qualora un ufficiale della polizia ritenga, a suo insindacabile giudizio, che la vostra macchina è eccessivamente sporca, possa comminarvi una contravvenzione di 2000 rubli – quasi un centinaio di euro! – da pagarsi immediatamente. Gli stessi cittadini Russi ammettono che si tratti della tipica norma per rastrellare denaro, ma in ogni caso, una bella visita all’autolavaggio prima di quel viaggio che volevate fare a Mosca potrebbe essere un’ottima idea.

Silenzio, produzione panini
Qui da noi, è a tutti familiare la norma, perfettamente sensata, che vieta di usare il clacson in prossimità degli ospedali: la quiete dei pazienti deve essere tutelata. Ma sapevate che, in Arkansas, è vietato suonare il clacson in prossimità dei negozi che vendono panini o bibite fredde dopo le nove di sera? Non chiedeteci per quale ragione sia importante che il negozio venda panini e non caramelle, o che le bibite debbano essere fredde, o ancora che il divieto scatti solamente alle nove di sera: questa norma merita semplicemente il trofeo come regola stradale più assurda del mondo.

Chi beve si siede dietro
Ora, siamo onesti: una legge che vieti di guidare mentre si è in preda ai fumi dell’alcool è assolutamente giusta, sensata e necessaria. L’ubriachezza, anche leggera, compromette la nostra capacità di giudizio, ed è sacrosanto che non ci venga permesso di guidare in quelle condizioni. Ma in Macedonia devono essere molto prudenti, dato che agli ubriachi è perfino vietato viaggiare sul sedile del passeggero anteriore: possono solamente stare sui sedili posteriori. Sebbene ci sia un lieve sospetto che sia per evitare che, in preda all’alcool, il passeggero ubriaco si muova in modo da rendere pericolosa la guida, c’è chi sospetta che la legge non abbia alcuna reale ragione sensata…

Self service? No, vietato!
Siete capaci di fare benzina? No, no, non offendetevi. Lo sappiamo perfettamente che non è richiesta una particolare competenza per prendere la pistola erogatrice, inserirla nel bocchettone del serbatoio, e premere la leva: del resto, i benzinai self-service sono diffusissimi proprio perchè non occorre un professionista per svolgere un’operazione tanto semplice. Ma a non saperlo, evidentemente, devono essere i legislatori del New Jersey, dove il Codice vieta espressamente alle stazioni di servizio di rimanere sguarnite: devono avere sempre un benzinaio in servizio, perchè ai comuni cittadini è vietato… fare benzina da soli!

di Antonio Milanese

Sono un autore, narratore e lettore. Sono sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare, o luoghi diversi da visitare.

Related Post