Notizie
Sab. Gen 18th, 2025

Cinque libri consigliatissimi che vale la pena di leggere

Cerchi idee di lettura entusiasmanti, toccanti e che ti cambiano davvero la vita? Bene, sei capitato nel posto giusto! Oggi abbiamo selezionato per te cinque ottime letture, di diversi generi, che dovresti correre ad acquistare su librerie online. Siamo certi che tornerai a ringraziarci!

1. L'anno che a Roma fu due volte Natale

Roberto Venturini racconta una storia ambientata sul litorale romano di Villaggio Tognazzi dolce-amara e densa di emozioni. La storia parla della signora Alfreda, un’accumulatrice compulsiva alle prese con la sua demenza senile e che vive in una casa sporca, piena di cianfrusaglie e immondizia. Ma è anche la storia di Marco, un giovanotto insicuro e senza stimoli che vive le sue giornate accudendo la madre. La signora Alfreda è a rischio sfratto per le condizioni igieniche in cui vive così alcuni amici si prodigano per aiutarla con lo sgombero nonostante le sue resistenze. La storia si intreccia con ricordi della periferia romana, attimi di vita in cui tutti riusciamo a identificarci e sensazioni che difficilmente potremo dimenticare.

2. Il libro delle case

Questo libro di Andrea Bajani è un capolavoro introspettivo che ci aiuterà a rispondere a domande molto difficili e che spesso tendiamo ad ignorare. Tra queste il libro affronta la nostra capacità di rinuncia e di compromesso e si insinua dentro di noi, scoperchiando ciò che tendiamo a tenere segreto e ben nascosto agli altri. Un mix di storie di case, di intrecci di vita e di segreti che vivono nelle case che vediamo sempre distrattamente da fuori ma che conservano mondi incredibili al loro interno. Questa lettura ci rende più umani ad ogni pagina e ci da una chiave di accesso a riflessioni e pensieri che non abbiamo mai il coraggio o la voglia di affrontare.

3. Il lusso della giovinezza

Per gli amanti del genere giallo-thriller proponiamo il romanzo di Gaetano Savatteri, accolto con entusiasmo dai lettori e dalla critica. La storia narra le vicende di due involontari investigatori con un tono irriverente e dissacrante e, per questo, altamente intrigante. Saverio è un giornalista senza lavoro con uno spietato senso del realismo che comunica attraverso il suo sagace sarcasmo. Peppe è il suo compagno fidato che si dimostra saggio e riflessivo al momento giusto. La storia ha un retrogusto ironico ma si dirama in un intreccio fitto e denso di questioni umane che tutti noi, prima o poi, dovremmo affrontare con la giusta leggerezza.

4. Storie di ordinaria follia. Erezioni, eiaculazioni, esibizioni

Bukowski non ha certamente bisogno di presentazioni per cui con quest’opera rilanciamo un grandissimo classico che tutti i lettori, aspiranti o navigati, dovrebbero possedere nella propria libreria. La narrativa di Bukowski è un mix incredibile tra fantasia e realismo che lo rende umano e “sacro” al tempo stesso. La storia è la sua storia, fatta di alcolismo, povertà e pulsioni sessuali irrefrenabili. Un genio ma anche un pazzo, un eroe ma anche il più duro dei cinici. Questa lettura è per tutti ed è il classico della Beat Generation che si legge tutto d’un fiato e che ci aiuta a interpretare le nostre vite scrollandoci di dosso falsità e perbenismo.

5. Ora. La più grande sfida della storia dell'umanità

Il grande merito di Aurélien Barrau è quello di spronarci a riflettere e ad agire per cambiare il futuro dell’umanità. Sappiamo tutti che il mondo è in rovina e che immondizia e sprechi delle risorse ci stanno conducendo verso un’apocalisse già annunciata. Ebbene con questo libro capirai l’importanza di prendere una posizione, di agire anche se forse è già troppo tardi. Piccole scelte individuali e grandi cambiamenti politici sono ciò che ci serve per dare vita alla più grande rivoluzione umana di tutti i tempi: quella per salvare le sorti del nostro Pianeta.

di Antonio Milanese

Sono un autore, narratore e lettore. Sono sempre alla ricerca di nuove storie da raccontare, o luoghi diversi da visitare.

Related Post